La parete del salone è il vero e proprio focus della casa e parla del mood che si desidera dare all’ambiente.
Per questo motivo abbiamo selezionato i modelli più iconici, capaci di soddisfare diversi stili con classe ed eleganza.
1) La parete salone Morena è una soluzione moderna e dalle linee geometriche, sospesa e caratterizzata da una boiserie in legno per la parte posteriore e un laccato opaco scuro per la parte anteriore.
Si presta a uno stile urban e attuale, risultando elegante e raffinata ma anche pratica con i numerosi cassetti e ripiani.

2) Impossibile non innamorarsi del soggiorno Enrico, che con le sue vetrine a vista e il contorno opaco unisce il vetro all’eleganza del grigio.
I cassetti permettono di riporre diversi oggetti, le linee sono pulite e geometriche, con un lungo ripiano orizzontale sul quale posizionare comodamente la televisione.

3) Il soggiorno Mosca si compone di 3 pezzi differenti: una base solida e geometrica in basso, un modulo consistente e scuro al centro e delle mensole più leggere sulla parte superiore, il tutto sospeso per dare un’idea di ordine e rigore.
Il materiale impiegato è un elegante rovere grigio antracite.

4) Per gli amanti dello stile scandinavo, la parete salone Miller unisce il bianco ottico con il legno, donando luminosità all’intera stanza.
Si compone di una parte inferiore naturale con cassetti profondi e una serie di moduli asimmetrici con sportelli sulla parte superiore, che donano un effetto dinamico.

5) Se sei alla ricerca di una parete per il soggiorno strutturata e consistente, Giorgia unisce una solida impostazione a delle vetrine in vetro trasparente che bilanciano la composizione.
Il colore molto scuro si presta a uno stile moderno e deciso, grazie anche alle linee pulite ed essenziali, pure se mai banali.

6) Il soggiorno Balto sfrutta la suggestione del cubo lo riproduce in varie grandezze, sfruttando una base in un delicato color terra rossa e lasciando sospesi una serie di sportelli per riporre gli oggetti.
L’effetto è solido e di grande impatto, grazie anche alla parete grigia di sfondo che stacca alla vista.

7) Optare per una parete salone che possa fungere anche da studio è una vera e propria rivoluzione, soprattutto per coloro che non hanno spazio a sufficienza.
In questo caso si unisce il grigio al tono neutro del legno naturale, sfruttando mensole e ripiani e illuminando il tutto con del bianco ottico.

8) Il soggiorno Oscar è monumentale, una parete composta da legno color nero, vetrine ampie e luminose, vani per l’esposizione di oggetti e uno spazio apposito per la televisione.
L’impatto visivo è wow e gode di vari elementi moderni sovrapposti, che si sposano perfettamente fra loro.

9) Il soggiorno Melis è fresco e allegro, con la sua cromia celeste e le linee geometriche.
Si compone di di elementi cubici e rettangolari, utilizzabili come vani porta oggetti.

10) Il soggiorno Artur sfrutta la bellezza del legno unito al bianco ottico, che illumina la stanza.
Si compone di una parte superiore e inferiore, con vani e sportelli.
