Comodini sospesi su una stanza dalle pareti colorate
Fonte:
Quali comodini scegliere per la camera da letto
comodini sospesi
Fonte:
Quali comodini scegliere per la camera da letto
comodino minimal
Fonte:
Quali comodini scegliere per la camera da letto
comodini-testata
Fonte:
Quali comodini scegliere per la camera da letto
comodino a cubo
Fonte:
Quali comodini scegliere per la camera da letto
comodino bluette
Fonte:
Quali comodini scegliere per la camera da letto
comodino elegante
Fonte:
I comodini sono dei complementi che da sempre fanno parte dell’arredamento della camera da letto, tuttavia negli ambienti ridotti spesso possono risultare d’intralcio. Ecco alcuni consigli utili per scegliere i comodini ideali per qualsiasi stanza, sia ampia e spaziosa sia dalle dimensioni contenute:
Elementi a terra
I comodini per una camera da letto grande possono essere a terra, con piedini o struttura all over. Si possono scegliere differenti materiali coordinati con il letto o la cabina armadio. Quelli più gettonati sono di sicuro il legno e i resinati, oppure l’acciaio e gli elementi metallizzati per un look tipicamente industriale.
Comodini sospesi e fissati a terra
Le soluzioni ideali per una camera da letto più piccola, invece, sono quelle sospese o appoggiate su mensole e consolle che sfruttano le altezze. In questo modo il pavimento sembrerà più voluminoso e sarà più semplice mantenerlo pulito. Un altro consiglio per ottenere dei comodini pratici e funzionali è quello di ricavare delle aperture incassate nella parete, in cui applicare delle barre LED luminose.
Comodini sospesi su una stanza dalle pareti colorate
Comodini lungo la testata del letto
I letti di design sono spesso dotati di un prolungamento della testata, accessoriato da mensole e consolle sospese, in questo modo si possono ottenere dei comodini pratici e avere un senso di continuità con tutto l’insieme della stanza.
Comodini a cubo o sollevati sopra la testa
Se si desidera ottenere una camera da letto dallo stile moderno e contemporaneo, quasi avveniristico, si possono installare dei cubi ai lati del materasso oppure far passare delle mensole proprio sopra alla testata, in cui appoggiare degli accessori a muro, delle applique luminose o degli spotlight a LED.
Ogni stile ha i suoi comodini
Anche degli accessori come i comodini devono essere in linea con l’intero gusto della stanza, se si desidera ottenere un effetto omogeneo. In caso contrario, se si sta ricercando un contrasto visivo, si possono scegliere soluzioni inaspettate come comodini ultra glossy e plastificati, dai profili brillanti e laccati, oppure rivestiti in seta e velluto, per un risultato lussuoso.
Un trend in voga è il cosiddetto shabby chic, volto al recupero e al riciclo: un pouff imbottito o un piccolo tavolo rotondo saranno perfetti per questo mood.
Ho fatto del mio hobby un lavoro. L’interesse per la tecnologia e per l’innovazione mi hanno portato a creare un web retail dell’arredamento. La mia esperienza lavorativa inizia con mio papà nel mondo dei tranciati, così ho avuto la possibilità di imparare e conoscere come viene realizzato un mobile e qual è il suo valore.