Appassionati di arredamento e di interior design, conoscete quali sono le tendenze 2023 per quanto riguarda la vostra casa e i mobili del vostro appartamento?
Scopriamo insieme i trend 2023 arredamento e design più gettonati da cui prendere ispirazione per essere alla moda e allo stesso tempo creare un ambiente confortevole, caldo, ospitale.
1. Si respira un certo ritorno al passato
Secondo i trend arredamento e design 2023, la casa alla moda dovrebbe ritagliarsi un angolo dal gusto nostalgico e rètro, con l’impiego di alcuni mobili particolari come una vasca da bagno bianca freestanding in ceramica, il pavimento in cotto, oppure un classico tavolo in legno di noce in sala da pranzo. Il sentimento amarcord è diffuso soprattutto nelle case arredate in gusto shabby chic, in cui si fa largo uso di elementi di recupero, riciclati e riutilizzati.
2. Il bosco nell’appartamento? Secondo i trend arredamento e design 2023 si può!
I designer più innovativi sono sempre più consapevoli di quanto fiori e piante influiscano positivamente sulla psiche. Quindi, ritagliarsi una serra all’interno delle 4 mura è il modo migliore per ritrovare se stessi grazia al contatto con la natura.
3. Il rustico va di modissima
Se volete dare un tocco fashion alla vostra casa o al vostro appartamento, potete sbizzarrirvi con pavimenti in cotto, parquet di legno, mattoni a vista e tanti elementi che si ispirano agli chalet e alle masserie del Salento.
Il segreto sta nel puntare tutto nel legno, nella pietra, nel cotto e nella ceramica: in questo modo, sarà possibile ottenere un delizioso effetto baita che fa subito montagna e regala un senso di puro calore, ospitalità e benessere.
Non vanno più di moda, quindi, gli ambienti minimal, essenziali e asettici: non temete di usare il legno, di scegliere la pietra o il cotto per pavimenti e rivestimenti, oppure di riportare alla luce le mattonelle originarie delle pareti: rustico fa bello!
4. Ritorna il bianco in cucina
Se da una parte i trend arredamento e design rivalutano lo stile rustico e di una casa di campagna, dall’altra torna il colore bianco in cucina, interpretato come un senso di pulizia, di candore.
Scegliete tazze e piatti bianchi, total white, nelle cucine lineari, a vista o a isola.

5. Benessere in casa
Come insegna la poetica disciplina feng shui giapponese, in casa è fondamentale sentirsi bene, facendo particolare attenzione alla disposizione dei mobili e alle scelte stilistiche.
Ad esempio, il letto non deve essere davanti alla porta di ingresso della stanza, in modo da proteggere dalle tenebre e dagli spiriti maligni l’individuo durante il riposo, oppure il divano non deve essere collocato subito all’entrata del soggiorno, così da preservare un ambiente intimo e riservato.
