Una delle scelte che impegnano maggiormente è quella delle sedie adatte al tavolo della sala da pranzo. In passato era molto più semplice, era sufficiente scegliere il tavolo e le sedie coordinate, ma oggi la scelta è svincolata, anche se è necessario tenere conto di alcune regole, quali ad esempio la forma del tavolo.
Quali sono le regole da seguire
I prodotti in commercio sono moltissimi e quindi la scelta diventa laboriosa e la varietà rischia di mandare in confusione, Infatti in generale, le sedie che nascono per la zona soggiorno non sono ideali per la cucina e viceversa, ma in alcuni casi le sedie potranno adattarsi ad entrambi gli ambienti della casa. Per questo è importante sapere quale è la destinazione finale delle sedie che stiamo per acquistare.
Un altro aspetto di cui tenere conto è quello relativo alle dimensioni dell’ambiente nel quale le sedie saranno posizionate, in quanto con uno spazio ampio la scelta potrà indirizzarsi sia su un tavolo grande che su sedie confortevoli, ad esempio con i braccioli. Se lo spazio invece è ridotto, conseguentemente devono esserlo anche tavolo e sedie.
È possibile che si debba fare ricorso anche a sedie pieghevoli che si possano sistemare in un angolo quando non vengono usate. Le dimensioni, le proporzioni e gli spazi devono essere rispettati, per cui, considerato il minimo ingombro di una persona nella posizione seduta, la sedia deve misurare 80 centimetri da terra allo schienale e deve essere scelta anche in base all’altezza del tavolo a cui viene abbinata.

Aspetti importanti nella scelta delle sedie
Un aspetto che non si deve assolutamente trascurare è quello relativo al peso della sedia, in quanto dovendo essere spostata spesso, la sua maneggevolezza deve essere garantita. Per capire questo aspetto è sufficiente provare se si riesce a spostarla utilizzando una sola mano. Per quanto riguarda il materiale, in commercio sono presenti sedie in legno, in alluminio, in polipropilene ed in acciaio, ma anche in vimini, tessuto e rattan, per cui la scelta è assolutamente legata al loro posizionamento.
Un consiglio efficace è quello di scegliere dei prodotti igienici e facili da pulire, evitando il cuoio ed i tessuti imbottiti a causa della loro delicatezza. Per aumentare il comfort si può pensare all’aggiunta di un cuscino.

Cosa evitare
Per la praticità si consiglia di evitare la scelta di sedie con schienale troppo alto ed ingombranti, e anche quelle troppo pesanti e quelle con lo schienale inclinato. Per quanto riguarda i colori si consiglia di evitare quelle troppo chiare. Per quanto riguarda lo stile le moderne tendenze per l’abbinamento prediligono il contrasto, ad esempio con un tavolo monocolore, sedie colorate ed elaborate, mentre al contrario un tavolo elaborato richiede sedie dalla linea semplice.
